C


Centon Andrea
Guarda un'anteprima delle sue foto
Andrea Centon ha avuto fin da ragazzo la passione per la fotografia.
La macchina fotografica lo accompagnava durante le gite o le feste con gli amici, ma è solo dopo il viaggio in Islanda che cambia radicalmente la sua percezione dello scatto.

Il paesaggio, puro desolato e talvolta selvaggio, è fonte di benessere e incanto per Andrea Centon, che lo ha eletto a tema assoluto delle sue fotografie.

Gli elementi della terra parlano e vivono grazie alla totale assenza dell'uomo, nel silenzio avvolgente e mistico catturato dall'obiettivo.
Centon Irene
Guarda un'anteprima delle sue foto
Il percorso fotografico di Irene Centon inizia nell'età dell'adolescenza, imparando ad utilizzare una vecchia reflex a rullino del padre.

Nel suo percorso di crescita compie numerosi viaggi (principalmente in Europa) durante i quali cattura con l'aiuto dell'obiettivo - che nel frattempo è diventato digitale - i dettagli che più le resteranno impressi nella memoria.

La memoria del viaggio è un tema che si ripresenta attraverso la scelta di inquadrature non convenzionali, luci "sbagliate", colori estremi.
Irene cerca lo scatto imperfetto al punto tale da diventare esso stesso confuso, annebbiato o frammentato, come un ricordo.
Corsi Roberto
Guarda un'anteprima delle sue foto
Chimico di professione, fotografo per passione.

Roberto Corsi rappresenta la frontiera tra la fotografia a rullino e quella digitale, la fotografia "unica" senza trucchi e ritocchi.

 Le sue opere sono ritratti intensi, portavoce di emozioni e pura poesia di vita.

D


Di Donna Emanuele
Guarda un'anteprima delle sue foto
Fotografo amatoriale, Emanuele Di Donna attraverso l’obiettivo trasporta la carica emotiva ed adrenalinica radicata nel mondo che sente essere più affine a lui: quello sportivo.

I suoi scatti imprimono eternamente il salto, il gancio o la corsa ansiosa dopo un brutto incidente di corsa.

Immagini vive e di forte impatto emotivo, capaci di incuriosire ed affascinare anche l’osservatore meno avvezzo all’ambito.
Dinusha Hemal Fernando
Guarda un'anteprima delle sue foto
Giovane fotografo laureato in lingue straniere e innamorato della cultura e della tradizione dell’Italia Meridionale, area di cui apprezza particolarmente anche le sonorità delle musiche popolari.

Nasce così la serie “In ricordo di Zi’ Riccardo”, dedicata al fondatore del gruppo folk napoletano “Zi’ Riccardo e le Donne della Tammorra”, scomparso nel 2014.

Non mancano nel repertorio di Dinusha scatti dedicati alla sua terra d’origine, lo Sri Lanka.

G


Gregorietti Maria Teresa
Guarda un'anteprima delle sue foto
Difficile definire quest’artista all’interno di un unico parametro;

fotografa per passione sin dall’età giovanile, amante della tecnologia e dell’artigianato, presidente dell’associazione culturale Artèvit.

In Maria Teresa è racchiusa una personalità caleidoscopica capace di riuscire in modo eccelso in svariati campi.
Per Artèvit, ella ha deciso di proporsi come fotografa.

T


Tannoia Dilva
Guarda un'anteprima delle sue foto
Giovane fotografa dall’animo gentile e artista dell’artigianato, Dilva Tannoia è alla costante ricerca dello scatto poetico.

Carpe Diem è il suo motto, ben rappresentato dallo scatto che immortala il breve ed irripetibile passaggio della nuvola che si specchia in una pozzanghera o quando percepisce “il silenzio avvolgente” di un panorama senza confini rotto solo dal passaggio di una canoa.